I film verranno proiettati al cinema Excelsior (Cura di Vetralla)
Indirizzo: via cassia,277
Località: 01019 Cura di Vetralla (vt)
Mattina ore 10:00
Sera ore: 19:30
Ingresso € 3,00
Proiezioni per le scuole superiori
INGRESSO GRATUITO
festivalcinemasociale@gmail.com
Calendario
Mercoledi 19 ott. 2022
La Famiglia Selier
Mercoledi 26 ott. 2022
Anima Bella
Mercoledi 02 nov. 2022
Marilyn ha gli occhi neri
Mercoledi 09 nov. 2022
120 battiti al minuto
(vietato ai minori di 14 anni)
Mercoledi 13 nov. 2022
Luca
(proiezione solo la mattina alle 10:00)
Film: "KIKI- CONSEGNE A DOMICILIO"
ORE 10:30 INGRESSO LIIBERO O FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Un film davvero per tutti. Hayao Miyazaki, il maestro dell’animazione giapponese, con leggerezza e commozione illustra l’emozione della vita che quando toglie le certezze conquistate propone nuovi scenari di serenità.
ORE 10.30 Saluto dell'Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Vetralla
Presentazione delle Associazioni
ORE 11.00 Proiezione del film
CALENDARIO RIUNIONI 2018/2019
Di seguito trovate il calendario delle riunioni del 2018/2019
RIUNIONI DEL VENERDÌ, ORE 18:00 PRESSO IL SERVIZIO AFFIDI
A VETRALLA:
-14 settembre
- 12 ottobre
- 16 novembre
- 14 dicembre
- 18 gennaio
- 15 febbraio
- 15 marzo
- 12 aprile
- 17 maggio
- 14 giugno
- 05 luglio
RIUNIONI DEL LUNEDÌ, ORE 10:00
PRESSO IL CESV A VITERBO:
-10 settembre
- 01 ottobre
- 05 novembre
- 03 dicembre
- 07 gennaio
- 04 febbraio
- 04 marzo
- 01 aprile
- 06 maggio
- 03 giugno
Due parole su di noi
L’A.R.L.A.F. (Associazione Romana e Laziale per l’Affidamento Familiare) nasce a Roma nel 1989 e opera tramite sezioni distaccate sul territorio regionale. La sezione di Viterbo è diventata autonoma nel 2000 ma molti dei suoi attuali soci hanno fatto esperienze di affido già da più di trent’anni.
L’associazione svolge molteplici attività:
- promuove campagne di sensibilizzazione nelle scuole, nei distretti, nelle parrocchie e dove viene richiesta la sua competenza e la sua esperienza
- collabora con gli operatori dei Servizi Sociali di tutti gli enti territoriali (Comuni, Provincia, Asl )
- negli anni ha proposto varie iniziative quali concorsi scolastici, pubblicazioni di opuscoli e libri, incontri pubblici
- fa parte della consulta del volontariato del Comune di Viterbo
- collabora con altre associazioni di volontariato sul territorio viterbese
- è presente allo sportello delle associazioni di volontariato della Asl di Viterbo
- partecipa al tavolo tematico sui minori di Viterbo
- realizza corsi di formazione-informazione sull’affido
- ha promosso la realizzazione di un cortometraggio e di uno spettacolo teatrale “La Bambola” di Augusto Terenzi, liberamente tratto da “La bambola abbandonata” si Strehler, tutto questo grazie alla sottoscrizione di convenzioni con Enti pubblici alla donazione di privati e all’impegno costante dei suoi volontari.
L’attività sicuramente più utile è il sostegno alle famiglie affidatarie per le quali l’affido è una “palestra dei sentimenti”. La rete di solidarietà che l’A.R.L.A.F. offre è un aiuto importante per gli affidatari, per le famiglie d’origine dei minori in affido e per quest’ultimi e si realizza anche attraverso consulenze psicologiche e/o giuridiche. L’associazione organizza incontri mensili per gli affidatari, e per le persone interessate all’affido, dove sono presenti un neuropsichiatria infantile e una psicologa, al fine di garantire un supporto costante durante tutta la durata dell'affidamento e oltre.